Traduzioni giurate e certificate professionali direttamente a casa tua

· 4 min read
Traduzioni giurate e certificate professionali direttamente a casa tua

In  traduzione di documenti di vario genere  traduzione di documenti e atti provenienti o destinati all’estero, le differenti regolamentazioni statali prevedono differenti traduzioni in funzione del paese, della tipologia di documento o della sua destinazione d’uso. Il processo di traduzione legale asseverata o certificata e legalizzata con apostille dell’Aja è molto complesso e richiede un coordinamento specifico e competente perché ci sono decine di varianti di caso in caso. Bisogna risolvere poi altre problematiche, come la scelta del giusto traduttore in base alla lingua richiesta tenendo conto che nella sua combinazione linguistica ci deve sempre essere l’italiano. Si tratta infatti di una traduzione ufficiale, che richiede un giuramento davanti ad un funzionario giudiziario in tribunale o ad un notaio, che certificano la conformità della traduzione stessa all’originale. Da 10 anni forniamo servizi di traduzione professionale da e in inglese, spagnolo, tedesco, russo, francese, cinese, arabo, portoghese, giapponese, farsi/persiano. Il nostro team cresce di anno in anno e oggi conta 150 collaboratori madrelingua, lavorando in più di 50 lingue.

Quale traduttore è autorizzato a fare una traduzione giurata

Per voi, in qualità di committenti, è importante sapere che disponiamo della certificazione ISO e le nostre traduzioni sono sottoposte, in tutte le fasi, a una garanzia di qualità.  traduzioni accuratamente revisionate per garantire alta qualità.  invece è necessario legalizzare la traduzione, in seguito al giuramento, i prezzi sono leggermente superiori (così come le tempistiche di consegna, come già menzionato). Tutti i nostri traduttori sono professionisti iscritti all’albo CTU del tribunale, in grado di fornire questo tipo di prestazione. Ci avvaliamo di collaboratori specializzati nella traduzione di molteplici tipologie di documentazione. Affidarsi a Certify Traduzioni significa da una parte essere sicuri di avere a che fare con dei professionisti del settore, esperti e qualificati, dall’altra la garanzia di traduzioni di qualità e con un alto livello di accuratezza, allo stesso prezzo di mercato. Le traduzioni ufficiali non possono essere realizzate tramite l’IA, poiché è necessario che un traduttore umano certifichi l’accuratezza della traduzione, cosa che può fare solo se l’ha fatta personalmente.

  • CENTRO TRADUZIONI PROFESSIONALI A ROMA Gestiamo progetti di traduzione in qualsiasi ambito, per qualsivoglia lingua, e di qualunque dimensione.Siamo una soluzione per qualsiasi soggetto in cerca di un lavoro accurato di traduzione.
  • La nostra agenzia di traduzioni  realizza uno speciale verbale di giuramento bilingue italiano/inglese da utilizzare quando necessario.
  • Possiamo realizzare una traduzione certificata verso una delle lingue più richieste (Inglese, Francese, Tedesco, ecc.) in 24 ore (o meno).

Come essere pagato per i lavori di traduzione

In alcuni casi, le agenzie potrebbero procedere con un costo a cartella (una cartella standard è costituita da 1500 caratteri, spazi inclusi, del documento di partenza o della sua traduzione). Le traduzioni certificate dei tuoi documenti personali (come certificati di matrimonio, certificati di nascita o diplomi) sono più rapide, quindi di solito costano meno. Documenti più lunghi, come un contratto o i documenti di un procedura legale, costeranno di più. Se il traduttore legale della lingua di arrivo, nel nostro esempio di madrelingua spagnola, non è un perito, farà parte del team anche un perito del tribunale iscritto per le tre lingue che effettui il controllo finale e si rechi ad asseverare e/o legalizzare la traduzione. L’operazione di cui stiamo parlando è la legalizzazione che si ottiene in procura con l’apposizione delle Apostille dell’Aia oppure per i paesi non aderenti nei rispettivi consolati o ambasciate, sempre dopo averli apostillati in procura. Per questa procedura è obbligatorio che il documento di partenza sia nella sua forma originale e /o legalizzato in prefettura, se italiano,  o presso le rappresentanze diplomatiche consolari italiane, se straniero. L’asseverazione della traduzione, così si chiama tecnicamente la traduzione giurata, non certifica quindi che la traduzione sia di buona qualità, come molti pensano, ma che riporti fedelmente nella lingua richiesta tutto ciò che è scritto nell’originale, riga per riga. Ogni qualvolta un documento deve essere utilizzato in modo formale e ufficiale in una lingua diversa dall’originale è necessario procedere con la traduzione giurata. Forniamo traduzioni professionali di elevata qualità ed affidabilità, proponendo delle tariffe concorrenziali ma nel completo rispetto della professionalità dei nostri traduttori e della deontologia del nostro settore di attività. offriamo traduzioni su misura per il cliente  sarà così pronto per essere usato, non dovrete fare altri passaggi. Se sarà anche necessaria la Apostilla o Legalizzazione per un qualsiasi Paese Estero, saremo sempre noi a far Apporre il Timbro della Apostille dell'Aja, non dovrete fare altro, il vostro documento sarà pronto per tutti gli usi. Si tratta di un traduttore che conosce bene una o più lingue e possiede comprovata esperienza nella traduzione giurata di documenti legali e certificati in vari settori.

traduzioni giurate economiche

È possibile, e comprensibile, che un traduttore richieda un compenso più alto per lavorare durante il fine settimana e nei festivi (a volte anche durante i prefestivi!). Se la scadenza è molto ravvicinata, la tariffa può subire maggiorazioni anche importanti, dal 50% in più fino al triplo del prezzo nel caso di progetti importanti. Ti risponderemo immediatamente con una quotazione dei costi relativi alla tipologia di documento e alle procedure da effettuare. Ci sono dei piccoli accorgimenti da parte tua che possono rendere il lavoro del traduttore di gran lunga più scorrevole, aiutandolo ad essere il più preciso possibile. Una traduzione va asseverata quando il documento dovrà essere ufficialmente e legalmente valido anche all’estero. Ovviamente a ciascuna delle seguenti tipologie è associato più o meno lavoro da parte del traduttore/agenzia e, di conseguenza, esse influiscono sul prezzo finale. La traduzione da e verso lingue rare o lingue che usano alfabeti o sistemi di scrittura diversi (come il russo, il cinese, l’arabo o il giapponese) può raggiungere costi anche molto elevati. Per quanto riguarda le lingue europee più comuni (inglese, spagnolo, tedesco e francese) i prezzi variano dai €15 ai €28 a cartella, mentre per le lingue europee meno diffuse (per esempio rumeno, polacco e portoghese) i prezzi variano dai €20 ai €35 a cartella.